Webinar gratuito: Intelligenza Artificiale generativa per Architetti e Interior Designer

Archi Master Class presenta un webinar gratuito dedicato all’Intelligenza Artificiale (IA) generativa per architetti, interior designer e designer del prodotto.

In questa sessione di 1 ora, esploreremo come strumenti avanzati di Intelligenza Artificiale Generativa come Midjourney, e altri possano supportare i professionisti nella fase di concept e sviluppo progettuale. Scopriremo come queste tecnologie possono migliorare la creatività, ottimizzare i flussi di lavoro e generare idee innovative in pochi istanti.

Data: Venerdì 28 febbraio
Orario: 18:00 – 19:00
Modalità: Online

Argomenti trattati:
✅ Introduzione all’IA generativa e il suo impatto sul design
✅ Uso di Midjourney per creare moodboard, visual concept e rendering d’ispirazione
✅ Altri strumenti AI per il supporto alla progettazione
✅ Esempi pratici e strategie per integrare l’IA nel flusso di lavoro
✅ Opportunità e limiti dell’IA nel design

👨‍🎨 A chi è rivolto?
Architetti, interior designer, product designer e appassionati di innovazione nel settore creativo

Realizzazione IA di: Arch. Enrico Taranta - docente del corso
Realizzazione IA di: Arch. Enrico Taranta – docente del corso

Perché partecipare?

L’IA generativa sta rivoluzionando i settori del design e dell’architettura, offrendo strumenti per:

  • Aumentare la creatività e proporre soluzioni innovative.
  • Ottimizzare i flussi di lavoro, riducendo i tempi di progettazione.
  • Aprire nuove prospettive progettuali per affrontare le sfide del futuro.

Programma del webinar

Introduzione alle Intelligenze Artificiali (AI)

Questa lezione introduttiva fornirà ai partecipanti le basi dell’Intelligenza Artificiale, con una panoramica dei principi fondamentali e delle applicazioni più comuni. Si esplorerà come l’IA stia trasformando vari settori, compreso quello del design, offrendo nuove soluzioni per aumentare l’efficienza operativa e migliorare la qualità dei progetti. Saranno introdotti i concetti chiave e la terminologia essenziale dell’IA, per costruire un solido punto di partenza. Verranno discussi anche i possibili impatti etici e sociali dell’introduzione dell’IA nelle professioni creative, stimolando una riflessione sui cambiamenti che questa tecnologia porterà al ruolo del designer.  Durante l’ora gratuita, i partecipanti avranno un ’introduzione alla Intelligenza Artificiale generativa con focus su:

  1. Fornire una conoscenza pratica e approfondita dell’IA generativa, con un focus sulle sue applicazioni specifiche per l’architettura e il design di interni.
  2. Prepararti a integrare l’IA nei tuoi flussi di lavoro, per aumentare la creatività e ottimizzare le tue proposte progettuali, rispondendo in modo innovativo alle esigenze dei clienti.

Il docente: Arch. Enrico Taranta

Enrico Taranta è un designer creativo, che vive e lavora tra Roma, Shanghai e Dubai. Negli ultimi anni, ha guidato progetti su larga scala come ponti, aeroporti e pianificazione urbana, con un forte focus su sostenibilità e design parametrico. Parallelamente, ha realizzato interni su misura per residenze di lusso, hotel, club, uffici e arredi personalizzati, dimostrando una straordinaria attenzione ai dettagli e un impegno costante per l’eccellenza.

 

Per iscrizioni e informazioni

La partecipazione al webinar è gratuita, ma i posti sono limitati. Per registrarsi e ottenere maggiori dettagli compilare il form sottostante.

Verrà inviato il link per partecipare alla email che verrà segnalata in fase di registrazione.

Non perdere l’occasione di scoprire con questo webinar come l’Intelligenza Artificiale può diventare il tuo miglior alleato nella progettazione!

Webinar gratuito: Intelligenza Artificiale generativa per Architetti e Interior Designer
Torna su